|

Se c'č
taverna in Italia č questa,
taverna vera, taverna da
capitani di ventura, per nude
pietre, ed archi giganteschi
e mostruosi appetiti.Staccata dalle
cantine del castello, intatta, rustica di
mille anni.Ammira all'ingresso l'antico
torchio di legno del 1480 e mangia
nell'ultima sala, di fronte al gran
camino.Gusta la crescia con il prosciutto
nostrale, le tagliatelle, i cannelloni, i
cappelletti , tutti fatti ancora a mano
uno per uno, conditi con il ragų, il
sugo d'oca, i porcini o i tartufi, il
coniglio in porchetta, i piccioni in
salmė, le specialitā alla brace....
Scopri i profumi ed i sapori dei piatti
di una volta, quei sapori e profumi,
semplici ma genuini,
che sempre pių raramente
vengono proposti !! AVANTI
|
|
|

|